Traccia – strumenti di produzione artistica
un progetto di Francesca Cola e Tommaso Serratore
in collaborazione con Lavanderia a Vapore / Piemonte dal Vivo
Traccia intende approfondire gli aspetti connessi alle tecniche della creazione di uno spettacolo dal vivo. È un ciclo di incontri sugli strumenti di produzione artistica, composto da 5 appuntamenti distribuiti tra settembre e novembre 2019. Ogni incontro, della durata di 4 ore, si focalizzerà specificatamente su uno dei 4 temi: comunicazione, suono, drammaturgia e luce, articolandosi in una prima parte tecnico-teorica e una seconda parte pratica sul campo in relazione alla residenza di Francesca Cinalli (Tecnologia Filosofica), vincitrice del bando Residenze Coreografiche 2019 c/o Lavanderia a Vapore di Collegno (TO).
La linea formativa di Traccia intende affinare un linguaggio proprio, attraverso l’analisi e la comprensione di spettacoli della scena contemporanea, alimentando così il processo di apprendimento e di trasmissione dei saperi.
sabato 14 settembre > COMUNICAZIONE > Marta Oitana
sabato 28 settembre > DRAMMATURGIA > Doriana Crema
sabato 19 ottobre > SUONO > Paolo de Santis
sabato 16 novembre > LUCE > Eleonora Diana
sabato 30 novembre > COMUNICAZIONE > Marta Oitana
Traccia è dedicato a tutti gli interessati con vocazione autoriale, insegnanti e allievi dei corsi avanzati delle scuole di danza, artisti e performer.
Il costo dell’intero percorso- per un totale di 20 ore- è di 150 €
Per candidarsi è necessario mandare una mail all’indirizzo info.traccia@gmail.com con oggetto: CANDIDATURA TRACCIA, allegando il proprio CV, lettera motivazionale e contatti, entro venerdì 6 settembre Verranno selezionati un massimo di 10 partecipanti.
Qui ulteriori informazioni