
- Questo evento è passato.
Chi ama brucia. Discorsi al limite della frontiera
Ortika
CAFFÉ DELLA CADUTA - Torino
sabato 24 Febbraio 2018 ore 21:00

ideazione e regia_Alice Conti
testo_Chiara Zingariello
drammaturgia Alice Conti e Chiara Zingariello
disegno luce, audio, scene e grafica_ Alice Colla
costumi_Eleonora Duse
assistenza produzione_Valeria Zecchinato
in scena Alice Conti
uno spettacolo di ORTIKA
co-produzione TrentoSpettacoli
selezione Premio Tuttoteatro.com Dante Cappelletti 2013, Roma
vincitore Anteprima 2014, (PI)
menzione giuria Scandalo! 2014, (BZ)
vincitore Direction Under30 2014, (RE)
vincitore Premio Giovani Realtà del Teatro – Giuria Giornalisti 2014 (UD)
vincitore festival 2030 2015, (BO)
C’è un destino nell’assegnazione di uno spazio. Lo spazio definisce o meglio ridefinisce le persone che lo occupano. E in Italia mezzo milione di persone sono passibili di internamento fino a un anno e mezzo in un Campo come quello che la Crocerossina ci racconta qui: un Centro di Identificazione ed espulsione (C.I.E.). Queste persone sono i clandestini, una categoria che questo luogo serve a creare e che non esiste se non in relazione a questo luogo. Tratto da reali interviste a lavoratori ed ex reclusi del Campo, questo Discorso al Limite della Frontiera vuole aprire uno squarcio su uno scenario invisibile della nostra contemporaneità. La Crocerossina in uniforme d’accoglienza ci guida dentro il suo campo da gioco, danza paternalista i turni, canta chiusa in ufficio, dalla radio le voci dei prigionieri. Un viaggio dentro il Campo, le sue regole e il suo linguaggio orwelliano, dentro uno sguardo ravvicinato e miope sull’altro. Il Campo introduce nello spazio civile della città, un’eccezione inquietante e antica: le persone vi sono recluse non per qualcosa che hanno fatto ma per qualcosa che sono.