
- This event has passed.
LE QUATTRO STAGIONI Assieme Giovanile d'Archi di Cuneo
ASSOCIAZIONE MUSICAINSIEME
Tempio Valdese - Prarostino
Saturday 21 September ore 21:00

con l’Assieme Giovanile d’Archi di Cuneo
Indro Borreani, violino solista
Marco Ficarra , primo violino concertatore
Le quattro stagioni è il titolo con cui sono noti i primi quattro concerti solistici per violino dell’opera Il cimento dell’armonia e dell’inventione di Antonio Vivaldi. Uscirono dalle officine tipografiche dell’editore Michel-Charles Le Cène ad Amsterdam nel 1725, ma è lo stesso Vivaldi a rivelare che furono composti precedentemente. Ciascun concerto de Le quattro stagioni si divide in tre movimenti, dei quali due – il primo e il terzo – sono in tempo di Allegro o Presto, mentre quello intermedio è caratterizzato da un tempo di Adagio o Largo, secondo uno schema che Vivaldi ha adottato per la maggior parte dei suoi concerti. Ogni concerto si riferisce a una delle quattro stagioni: la Primavera, l’Estate, l’Autunno e l’Inverno. Si tratta di uno dei primissimi esempi di musica a programma, cioè di composizioni a carattere prettamente descrittivo. Ad esempio, l’Inverno è dipinto spesso a tinte scure e tetre; al contrario l’Estate evoca l’oppressione del caldo, oppure una tempesta nel suo ultimo movimento. I concerti de Le quattro stagioni sono accompagnati da altrettanti sonetti descrittivi, scritti da un poeta anonimo (forse da Vivaldi stesso).