
- This event has passed.
ODISSEA un racconto mediterraneo Episodio 5 - Il Ciclope (canto IX) con Corrado D'Elia
un progetto di Teatro Pubblico Ligure
ON LINE -
Friday 8 January ore 21:00

progetto e regia Sergio Maifredi
direttore di produzione Lucia Lombardo
consulenza letteraria Giorgio Ieranò e Matteo Nucci
regia onLive a cura di Paolo Severini per Piemonte dal Vivo
Corrado d’Elia, attore e drammaturgo offre la forza della sua recitazione al primo racconto che Odisseo fa ad Alcinoo. È l’avventura più avvincente dei vari cunti che Odisseo fa all’isola del Feaci: La maga Circe, le Sirene, I Lestrigoni, Scilla e Cariddi, La discesa agli Inferi. Una storia riletta da molti scrittori, come Luigi Pirandello e Camillo Sbarbaro, entrambi traduttori del Ciclope di Euripide, alla vigilia della prima e della seconda guerra mondiale. Alla reggia di Alcinoo, Odisseo ascolta Demodoco il cantore narrare della guerra di Troia e dei ritorni degli eroi sopravvissuti. Odisseo piange e si rivela ad Alcinoo. Omero dal racconto in “oggettiva” passa al racconto in “soggettiva”. Odisseo dipana per Alcinoo il filo delle sue avventure ed inizia con il ciclope Polifemo, certo di catturare l’attenzione del re e di ottenere da lui navi per tornare ad Itaca. Il Ciclope è la forza bruta contro l’intelligenza, la violenza contro l’accoglienza, ma rappresenta anche lo scontro tra una società agricola e una società mercantile.