PERLE AI PORCI. Uno spettacolo generoso Episodio 5 - Nostro signore degli anelli
un progetto di Blusclint
ON LINE -
lunedì 1 Febbraio ore 19:30
di e con Paolo Faroni
assistente alla regia Elisabetta Misasi
con la collaborazione di Massimo Canepa
regia onLive a cura di Paolo Severini per Piemonte dal Vivo

La Bibbia vista come un bellissimo libro di avventure, che scandisce il tempo della vita, per cui l’Antico Testamento (con le sue battaglie e magie) è per ragazzi e il Vangelo (con le sue parabole un po’ criptiche e l’assenza di “spettacolo”) è per adulti. A chiudere, l’Apocalisse, messa alla fine per non perdere lettori.
L’episodio sarà visibile in questo box a partire dall’1 febbraio 2021, ore 19.30.
Scopri l’episodio 6 di PERLE AI PORCI (disponibile dall’8 febbraio 2021): clicca qui.
Perle ai porci. Uno spettacolo generoso, di e con Paolo Faroni (in onda dal 4 gennaio, ogni lunedì alle ore 19.30), è composto da più pezzi auto-conclusivi, su diversi argomenti: economia e politica, famiglia e religione, società e costume. Ma anche considerazioni private e scampoli di autobiografia. Filo conduttore è il punto di vista satirico che li collega, proprio come il filo di una collana di perle. Una satira che gioca su più livelli: talvolta sottolineando le assurdità già presenti nella realtà (come il bambino che denuncia la nudità del re), talvolta sovvertendone i canoni per fare venire alla luce contraddizioni ai limiti del ridicolo. Un gioco al massacro di stereotipi e retoriche, ma con quel tanto di ambiguità che spinge il pubblico a chiedersi: da che parte sta? Che cosa pensa l’autore sul serio?