Tommaso Santini e Eleonora Minerva, violini
Giorgia Lenzo, Francesco Vernero viole
Lucia Sacerdoni, Clarissa Marino violoncelli
presenta Antonio Valentino
un progetto di Unione Musicale
regia onLive a cura di Paolo Severini per Piemonte dal Vivo
foto Federico Cardamone
Un ironico omaggio al valzer, osservato da tre diverse angolazioni. Si comincia dalla Vienna di Johann Strauss (figlio) che portò il valzer al suo massimo splendore, facendone una fedele rappresentazione della mondanità del suo tempo: la Belle Époque. Il programma inizia con il suo famosissimo Kaiser-Walzer (Valzer dell’Imperatore), scritto in occasione della visita dell’imperatore Francesco Giuseppe d’Austria all’imperatore tedesco Guglielmo II (agosto 1889). Poi ci trasferiamo a Mosca con un’altra famosissima pagina: il Valzer dei fiori fa parte delle musiche composte dal russo Čajkovskij per il balletto Lo schiaccianoci, più volte utilizzato dal teatro, al cinema, allo sport (soprattutto per il pattinaggio su ghiaccio!). Un esempio è il film Fantasia di Walt Disney, dove fate, funghi, pesci, fiori, cardi e orchidee danzano sulle note di Čajkovskij. Per finire l’ironico e spigoloso Valzer n. 2 del compositore russo Šostakóvič, che testimonia come il fascino di questa danza sia arrivato a lambire il Ventesimo secolo. Il brano è conosciuto anche per essere stato utilizzato nella colonna sonora del film Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick
PROGRAMMA
– Johann Strauss, figlio (1825- 1899): Kaiser-Walzer op. 437
– Dmitrij Šostakovič (1906-1975): Waltz n. 2 da Suite per orchestra di varietà
– Pëtr Il’ič Čajkovskij (1840-1893): Valzer dei fiori dalle musiche per il balletto Lo schiaccianoci
Short Track, in collaborazione con l’Unione Musicale, è un ciclo di sei mini – concerti, che si propone di avvicinare gli spettatori alla musica classica, con brani eseguiti da giovani artisti, introdotti dal maestro Antonio Valentino (in onda dal 12 dicembre, ogni sabato alle ore 17). Short Track è un’occasione unica, rilassata e informale per abbattere le barriere, immergendosi nel piacere della musica. Nel corso di circa mezz’ora, lo spettatore avrà modo di ascoltare alcune fra le più celebri pagine del repertorio musicale, scoprendo segreti, aneddoti e curiosità, narrati in modo accattivante da Antonio Valentino.
DREAM – Laborafilm (F. Agnello / L. La Rosa / A. Autiero)
La programmazione di SHORT TRACK si arricchisce di una selezione di opere italiane e internazionali provenienti dal contest di videodanza La danza in 1 minuto, ideato e curato da COORPI. Un’opportunità per esprimere, attraverso un video della durata di 60 secondi, quali significati possa assumere la danza nel senso più ampio del termine. Scopri le azioni di videodanza all’interno delle pagine dedicate a ciascun episodio.