
- Questo evento è passato.
ZELDA Vita e Morte di Zelda Fitzgerald
PICCOLA COMPAGNIA DELLA MAGNOLIA
STAGIONE FTT - Torino
mercoledì 14 Ottobre 2020 ore 21:00

regia e elaborazione drammaturgica
Giorgia Cerruti e Davide Giglio
con Giorgia Cerruti
foto Fabrizio Mastromonaco
Dove: Cubo Teatro -via Giorgio Pallavicino 35, Torino
Zelda Sayre Fitzgerald: artista poliedrica, moglie dello scrittore Francis Scott Fitzgerald. Autrice nel 1932 del meraviglioso romanzo autobiografico Lasciami l’ultimo valzer.
Morì all’età di quarantotto anni in circostanze oscure nell’incendio dell’ospedale psichiatrico in cui era ricoverata a causa della sua instabilità mentale dovuta ad una grave forma di schizofrenia.
Per i suoi atteggiamenti anticonvenzionali e spregiudicati è stata spesso considerata una sorta di protofemminista. Zelda e Fitzgerald, uniti da una struggente storia d’amore, sono stati un’icona dell’ Età del jazz in America e un modello per l’Europa, attraversata dalla coppia durante i lunghi ricoveri di Zelda.
Sull’ultimo giaciglio dell’artista, sola e convalescente in un letto di un ospedale psichiatrico della provincia americana, tornano i ricordi di una Zelda già in attesa della morte otto anni dopo il compagno. E da sotto il lenzuolo emergono come rigurgiti dell’anima i simboli di una vita: un pegno d’amore di Scott, carte, lettere, giornali, fotografie.
Al pari della Winnie beckettiana, Zelda sopravvive in un atollo di detriti di vita, spolverati per inseguire l’ombra di un’ipotetica felicità. Poco importa che quel mondo sia specchio del banale o del sublime quotidiano: un brivido di felicità vale l’intero arco di un’esistenza.
Con questo lavoro Piccola Compagnia della Magnolia approfondisce la propria ricerca teatrale nella sintesi tra ricerca formale e densità emotiva, affidando alla figura di Zelda la metafora di un’inesausta ricerca del sublime. Un lavoro che è incessante ricerca di intimità con il pubblico attraverso lo sguardo di Zelda, avvolta da un nauseabondo odore di rose rosa.